- Articolo
- Fonte: Campus Sanofi
- 28 feb 2025
Un minuto per accendere una nuova prospettiva sulla BPCO

E se fosse possibile identificare i pazienti a rischio più elevato?
Un'analisi più approfondita dell'infiammazione alla base delle riacutizzazioni può dare vita a nuove prospettive sulla BPCO. Cercare gli eosinofili nel sangue, un biomarcatore della dell'infiammazione di tipo 2 in BPCO, può aiutarvi a identificare i pazienti a maggior rischio di riacutizzazione.
Guarda il video qui sotto per comprendere meglio le riacutizzazioni nella BPCO e identificare i pazienti a maggior rischio.
SI ACCENDE UNA NUOVA PROSPETTIVA NELLA BPCO
BPCO, broncopneumopatia cronica ostruttiva
Nei pazienti con BPCO, le riacutizzazioni possono:
- Aumentare il rischio di successive riacutizzazioni2
- Accelerare il declino della funzionalità polmonare3
- Aumentare il rischio di morbilità e mortalità3,4
I diversi tipi di infiammazione cronica hanno un ruolo importante nella BPCO1,3
Infiammazione di tipo 2 e oltre l'infiammazione di tipo 2
Identificare i pazienti affetti da BPCO con INFIAMMAZIONE DI TIPO 2
può aiutare a individuare quelli a maggiore rischio di riacutizzazioni4,5 Valuta gli eosinofili ematici, un biomarkerdell’infiammazione di Tipo 2 in BPCO5
EOS ≥300 cellule/μL -->32% Aumento del rischio di riacutizzazioni della BPCOa,b,4
Riconoscere l’Infiammazione di tipo 2 nella BPCO può aiutare a capire perché alcuni pazienti continuano ad avere RIACUTIZZAZIONI5
aRisultati di un'analisi osservazionale di 1553 pazienti con BPCO di grado 2-4 della spirometria GOLD che valuta la relazione tra la conta degli eosinofili nel sangue e il rischio di esacerbazione della BPCO.
b L'analisi stratificata ha confermato che l'aumento del rischio di esacerbazione è stato determinato dai soggetti con una storia di esacerbazioni frequenti, definite come ≥2 esacerbazioni all'anno.
Bibliografia
1. OishiK et al. J Clin Med. 2020; 9(8):2670.
2. SuissaS et al. Thorax 2012; 67(11):957-963.
3.GLOBAL STRATEGY FOR PREVENTION, DIAGNOSIS AND MANAGEMENT OF COPD: 2024 Report. Disponibilesu: https://goldcopd.org/2024-gold-report/
4. Yun JH et al. J Allergy Clin Immunol 2018; 141(6):2037-2047.e10.
5. Rabe KF et al. Am J Respir Crit Care Med 2023; 208(4):395-405.
MAT-IT-2500178