
Panoramica della MPS I
La Mucopolisaccaridosi di tipo I (MPS I) è uno degli oltre cinquanta disturbi ereditari rari noti, denominati disturbi da accumulo lisosomiale.
Questo sito è esclusivamente dedicato a professionisti del settore sanitario che risiedono e/o lavorano in Italia
La Mucopolisaccaridosi di tipo I (MPS I) è uno degli oltre cinquanta disturbi ereditari rari noti, denominati disturbi da accumulo lisosomiale.
La Mucopolisaccaridosi di tipo I (MPS I) è una complessa malattia autosomica recessiva che causa danni progressivi e irreversibili a carico di quasi tutti i sistemi organici e dei tessuti.1,2
L’incidenza complessiva della MPS I è di circa 1 neonato su 100.000.1
Per una comunicazione trasparente, rapida e accessibile
Sanofi Literature Engine è il motore di ricerca avanzato progettato per offrire un accesso senza precedenti alle informazioni medico-scientifiche.
Programmi per il supporto efficace ai pazienti affetti da malattie da accumulo lisosomiale.
La rassegna selezionata per te
Da oltre 30 anni Sanofi è all’avanguardia nello sviluppare e rendere disponibili terapie innovative per i pazienti affetti da malattie rare e disabilitanti.