
Panoramica della Malattia di Pompe
La malattia di Pompe è un raro disturbo ereditario, che può interessare persone di entrambi i sessi, di ogni età ed etnia, legato al deficit dell'enzima alfa-glucosidasi acida (GAA).
Questo sito è esclusivamente dedicato a professionisti del settore sanitario che risiedono e/o lavorano in Italia


La malattia di Pompe è un raro disturbo ereditario, che può interessare persone di entrambi i sessi, di ogni età ed etnia, legato al deficit dell'enzima alfa-glucosidasi acida (GAA).

La malattia di Pompe è caratterizzata da un accumulo di glicogeno nei lisosomi, dovuto a mutazioni nel gene sul cromosoma 17, che codifica per l'alfa-glucosidasi acida (GAA).

L'incidenza della malattia di Pompe varia significativamente tra popolazioni, con mutazioni genetiche specifiche predominanti in alcuni gruppi.

La malattia di Pompe è trasmessa come carattere autosomico recessivo.

Variabilità sintomatologica tra forme infantili e tardive nella malattia di Pompe

Rapida degenerazione infantile e variabilità nelle forme tardive della malattia di Pompe.

La diagnosi precoce della malattia di Pompe è fondamentale per ridurre il ritardo diagnostico.

Scopri il percorso diagnostico della malattia di Pompe.

Il trattamento della Malattia di Pompe è disponibile in diversi paesi e si basa sulla terapia enzimatica sostitutiva (ERT) finalizzata a rimpiazzare l’enzima mancante.

Informazioni utili per ricevere supporto specifico sulla malattia di Pompe.