
Panoramica della Malattia di Fabry
La malattia di Fabry è una malattia genetica ereditaria e progressiva che può colpire maschi e femmine di tutte le età.
Questo sito è esclusivamente dedicato a professionisti del settore sanitario che risiedono e/o lavorano in Italia


La malattia di Fabry è una malattia genetica ereditaria e progressiva che può colpire maschi e femmine di tutte le età.

La malattia di Fabry è causata da una mutazione nel gene GLA, che codifica per la α-galattosidasi lisosomiale.

La Malattia di Fabry è una patologia rara che può colpire maschi e femmine di tutte le età e di qualsiasi origine etnica.1

Per una comunicazione trasparente, rapida e accessibile

Programmi per il supporto efficace ai pazienti affetti da malattie da accumulo lisosomiale.

Da oltre 30 anni Sanofi è all’avanguardia nello sviluppare e rendere disponibili terapie innovative per i pazienti affetti da malattie rare e disabilitanti.

Sanofi supporta la diagnosi delle malattie da accumulo lisosomiale, facendosi carico dei costi relativi all’esecuzione del test dell’attività enzimatica su goccia di sangue essiccata (Dried Blood Spot – DBS), con l’obiettivo di permettere una diagnosi precoce di queste malattie rare, fondamentale per un’adeguata gestione terapeutica.