
Progressione e prognosi
I diversi fenotipi della malattia di Gaucher: tipo 1, 2 e 3.
Questo sito è esclusivamente dedicato a professionisti del settore sanitario che risiedono e/o lavorano in Italia


I diversi fenotipi della malattia di Gaucher: tipo 1, 2 e 3.

Rapida degenerazione infantile e variabilità nelle forme tardive della malattia di Pompe.

L’incidenza complessiva della MPS I è di circa 1 neonato su 100.000.1

Gestione complessiva e approcci terapeutici multidisciplinari per affrontare il Deficit di Singomielinasi Acida (ASMD).

La diagnosi precoce della malattia di Gaucher è fondamentale per ridurre il ritardo diagnostico.

La diagnosi precoce della malattia di Fabry è fondamentale per migliorare l'outcome terapeutico.

La diagnosi precoce della malattia di Pompe è fondamentale per ridurre il ritardo diagnostico.

La MPS I è una malattia genetica con ereditarietà autosomica recessiva che si manifesta se entrambe le copie del gene α-L-iduronidasi presentano mutazioni patogenetiche. Vi è una probabilità del 25% che un bambino nasca con la MPS I quando entrambi i genitori sono portatori del gene interessato.1

La formulazione di una diagnosi accurata consente di monitorare i sintomi nel tempo, aiutando anche a identificare altri familiari potenzialmente affetti.