
Terapie e trattamenti
La terapia di sostituzione enzimatica (ERT) permette la rimozione di GL-3 dalle cellule, impedendo l’ulteriore accumulo lisosomiale.
Questo sito è esclusivamente dedicato a professionisti del settore sanitario che risiedono e/o lavorano in Italia
La terapia di sostituzione enzimatica (ERT) permette la rimozione di GL-3 dalle cellule, impedendo l’ulteriore accumulo lisosomiale.
La MPS I è una malattia rara con sintomi altamente variabili che possono essere confusi con quelli di altre malattie e ciò causa anni di dannoso ritardo diagnostico.1-3
Il Registro Fabry raccoglie dati cruciali sulla malattia per fornire ai clinici la possibilità di migliorare l'assistenza al paziente.
Di seguito troverai un approfondimento sull'incidenza e burden delle patologie cardiovascolari, le complicanze che l'influenza può determinare nei pazienti affetti, compresi i meccanismi cellulari e molecolari responsabili, e il ruolo protettivo che la vaccinazione antinfluenzale può svolgere nel prevenire gli esiti più gravi.
Linee Guida ESC-ACS 2023 per la gestione della sindrome coronarica acuta (SCA)1