
Presentazione clinica
Variabilità sintomatologica tra forme infantili e tardive nella malattia di Pompe
Questo sito è esclusivamente dedicato a professionisti del settore sanitario che risiedono e/o lavorano in Italia
Variabilità sintomatologica tra forme infantili e tardive nella malattia di Pompe
Sempre più dati suggeriscono la possibile esistenza di un numero significativo di “fenotipi non classici” o “fenotipi atipici”. Si tratta di pazienti che possono presentare pochi o nessuno dei sintomi caratteristici della Malattia di Fabry classica.1
Sospetti che il tuo paziente sia affetto da ASMD? Esegui il test per ridurre il ritardo diagnostico.
I diversi fenotipi della malattia di Gaucher: tipo 1, 2 e 3.
Rapida degenerazione infantile e variabilità nelle forme tardive della malattia di Pompe.
L’incidenza complessiva della MPS I è di circa 1 neonato su 100.000.1
Gestione complessiva e approcci terapeutici multidisciplinari per affrontare il Deficit di Singomielinasi Acida (ASMD).
La diagnosi precoce della malattia di Gaucher è fondamentale per ridurre il ritardo diagnostico.
La diagnosi precoce della malattia di Fabry è fondamentale per migliorare l'outcome terapeutico.